La Fabbrica del Cioccolato di Enrico Rizzi a Milano si arricchisce di una nuova Esperienza: la Degustazione Rum e Cioccolato, dedicata ai veri cultori di questo abbinamento intramontabile.
Degustazione Rum e Cioccolato: cosa sapere
La Degustazione Rum e Cioccolato, riservata a un massimo di 8 persone, si terrà il mercoledì sera (nelle date disponibili nel calendario sottostante) presso la Fabbrica del Cioccolato di Enrico Rizzi, sita in via Mora 18, a soli 10 minuti dal Duomo: si tratta del primo laboratorio bean to bar di cacao nel cuore di Milano.
La Degustazione durerà circa un'ora e sarà guidata da un sommelier che presenterà la produzione di Enrico Rizzi con un breve excursus sulla lavorazione del cacao accompagnato dalla degustazione di due dei cioccolati più rari al mondo: i pregiatissimi Chuao e Porcelana, entrambi del Venezuela.
L'Esperienza proseguirà con la degustazione in abbinamento di quattro mini tavolette di cioccolato monorigine, tutte preparate all'interno della Fabbrica del Cioccolato, e di quattro rum di altissimo livello provenienti dalla selezione di Velier.

Rum in degustazione
Di seguito i rum in degustazione nel corso della serata:
BRUGAL 1888
Rum di melassa con un doppio invecchiamento fino a 14 anni: in botti di quercia bianca americana ex bourbon fino a 8 anni e, successivamente, in botti di quercia rossa europea ex sherry Oloroso fino a 6 anni.
PAPA RUOYO GUADALUPA
Questo rum è stato prodotto a partire da una selezionata miscela di rum della Guadalupa invecchiati in clima tropicale nelle cantine della distilleria. Le botti sono di rovere vergine francese e americano, oltre a una ex-Cognac: la loro varietà e differenza di tostatura regala una vasta palette di aromi. Un rum dotato di delicata intensità nonostante la giovane età.
EQUIANO AFRO CARAIBICO MAURITIUS
Premium rum invecchiato, nato dalla collaborazione tra la prestigiosa Grey Distillery nelle Mauritius e la Foursquare Distillery nelle Barbados. Il rum viene miscelato e maturato in botti di quercia bianca americana precedentemente utilizzate per il bourbon. A causa del clima tropicale, sia alle Mauritius che nei Caraibi, l'angel share è molto elevato, quindi il rum dopo 8 anni avrà la stessa maturità di uno spirito Invecchiato in Europa per circa 21-24 anni.
RUM BIANCO CASIMIR CLAIRIN HAITI
Rum prodotto nel villaggio di Barradères, a circa otto ore di viaggio dalla capitale. Faubert Casimir utilizza la canna da zucchero della varietà Hawaii, la stessa che arriva dall'estremo oriente. Puro succo e fermentazione selvatica in tini di legno, con l'aggiunta di erbe locali, tra cui anice e citronella.
RENEGADE CANE RUM DUNFERMLINE MANGO LANE COLUMN
Nella zona di Dunfermline, dai terreni argillosi, cresce una varietà di canna ricca in saccarosio chiamata Lacalome Red. Nello specifico questa Lacalome Red proviene da una parcella di terroir chiamata Mango Lane. La distillazione avviene in una colonna Forsyths.
Cioccolati in degustazione
Di seguito i cioccolati monorigine in degustazione nel corso della serata:
Cioccolato monorigine caratterizzato da una leggera astringenza, impreziosito da note aromatiche di sottobosco, legno affumicato e pera.
Cioccolato complesso, da veri intenditori del cacao, che presenta al palato intense note di sottobosco, humus e funghi con sentori di arachide, fiori gialli, vaniglia e cannella.
Fondente che presenta marcate note di cocco, aromi di frutti tropicali, foglie fresche e noce di macadamia, con un delicato sottofondo di spezie.
In versione massa di cacao il Gran Blanco, varietà di recente riscoperta in Perù dopo che si pensava scomparsa, si presenta astringente con spiccata acidità, sentori di china, sottobosco, noce acerba e note tostate di cereali.
l cioccolato Chuao del Venezuela è uno dei più rinomati al mondo, per merito del suo profilo aromatico inconfondibile e della complessità e varietà dei profumi che lo contraddistinguono. Grazie a una sapiente lavorazione all'interno della sua Fabbrica del Cioccolato, Enrico Rizzi riesce a creare da questa materia prima pregiata una tavoletta con preponderanza aromatica di fava di cacao cruda, sentori di miele d’acacia, liquirizia e caffè.
Cioccolato tra i più rinomati al mondo, il Porcelana è una vera leggenda tra gli appassionati del cacao, che ne apprezzano le molteplici sfumature e la complessità del bouquet. Nella lavorazione di Enrico Rizi è caratterizzato da buona rotondità, marcati sentori di crosta di pane, cereali tostati, tabacco, sherry e ciliegie sotto spirito.
Prenota la Degustazione Rum e Cioccolato
La Degustazione Rum e Cioccolato è prenotabile assieme alle altre Esperienze della Fabbrica del Cioccolato dal seguente calendario.